SMALTIMENTO COMPUTER TERNI RACCOLTA RICICLO RAEE PROVENIENTE DA ELETTRODOMESTICI DA BUTTARE CON SERVIZIO DI NOLEGGIO CASSONI TRASPORTI La nostra Azienda si è specializzata per la regione Umbria come Terni e Perugia per il servizio di smaltimento e stoccaggio rifiuti fornendo svariati servizi
Informatica Verde (dall’inglese “green computing” or green IT), si riferisce ad un’informatica ecologicamente sostenibile. Si occupa dello studio e della messa in pratica di tecniche di progettazione e realizzazione di computer, server, e sistemi connessi come ad esempio monitor, stampanti, dispositivi di archiviazione e reti e sistemi di comunicazione efficienti con impatti ambientali limitati o nulli. La green IT si pone un duplice obiettivo, il raggiungimento di un tornaconto economico e di buone prestazioni tecnologiche, rispettando le nostre responsabilità sociali ed etiche. Quindi comprende la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica, il costo totale di proprietà, che comprende il costo di smaltimento e riciclaggio. La green IT è lo studio e l’utilizzo di tecnologie informatiche in modo efficiente.”[1]
Con la crescente consapevolezza che le emissioni di gas serra da parte dell’uomo sono un fattore importante per il riscaldamento globale, le imprese, i governi e la società in generale hanno ora un nuovo importante ordine del giorno: come affrontare le questioni ambientali e l’adozione di pratiche ecocompatibili. Rendere i nostri prodotti IT, le applicazioni e i servizi “verdi” è si una vpratica economica ma anche un imperativo ambientale legato alla nostra responsabilità sociale[2] Di conseguenza, un numero crescente di fornitori IT e gli utenti si stanno muovendo verso la green IT aiutando in tal modo la costruzione di una società e un’economia ecologicamente sostenibili.
Gli obiettivi dell’informatica verde sono simili a quelli della chimica verde; massimizzare l’efficienza energetica nel corso della vita del prodotto, e di promuovere il riciclabilità o la biodegradabilità di prodotti defunti e degli scarti di fabbrica.
Gli scienziati impiegati esaminano gli argomenti e le questioni chiave dell’efficienza energetica nell’informatica e promuovono ambienti user friendly, varie tecnologie per computer e sistemi volti all’uso efficiente dei computer, progettazione di algoritmi e sistemi per tecnologie environmentally friendly, e un’ampia gamma di argomenti correlati.
Visita il nostro Sito
Ricordiamo qui i nostri servizi Elencati:
- Smaltimento Rifiuti Pericolosi e non
- Smaltimento rifiuti Solidi e Liquidi
- Smaltimento Computer
- Smaltimento Raee
- Bonifiche Ambientali
- Stoccaggio Rifiuti
- Pronto intervento Ambientale
- Lavorazione Rifiuti
- Noleggio Cassoni
- Trasporto Rifiuti
Qui diamo un piccolo cenno informativo.
Rifiuti Speciali
Articoli per i rifiuti speciali sono:
- Rifiuti da Aziende agricole e agro-
industriali;
- Rifiuti derivanti dalle opere di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall’art. 184-
bis;
- Rifiuti da lavorazioni artigianali;
- Rifiuti da lavorazioni industriali;
- Rifiuti da attività commerciali;
- Rifiuti da attività di servizio;
- Rifiuti derivanti da recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
- Rifiuti derivanti da attività sanitarie;
Rifiuti pericolosi Sono:
Tutti quei rifiuti speciali e urbani non domestici contrassegnati da asterisco nel CER. Questi rifiuti sono considerati e classificati come pericolosi dall’origine.
quelli la cui pericolosità dipende dalla concentrazione di sostanze pericolose e/o dalle
caratteristiche intrinseche di pericolosità indicate nei relativi allegati alla parte IV del D. Lgs. 152/2006 e ss. mm. ii.
Classe di pericolo
Le classi di pericolo dei rifiuti sono le seguenti:
- Comburente
- Facilmente infiammabile (incluso estremamente infiammabile)
- Infiammabile
- Irritante nocivo
- Tossico (incluso molto tossico)
- Cancerogeno
- Corrosivo
- Infetto
- Teratogeno
- Mutageno
- A contatto con l’acqua libera gas tossici o molto tossici
- Sorgente di sostanze pericolose
- Esposivo
- Ecotossico

AziendaLa nostra Azienda Da anni è punto di snodo nella gestione dei rifiuti per le Industrie marchigiane, Nel 2012, la Ecologica Marche, cambia gestione.
Nata nel 1986, oggi compie notevoli passi avanti con professionalità e struttura con mezzi macchine di nuova tecnonologia ponendosi tra i leader del suo settore.
Azienda ora giovane e dinamica, disponibile e rigorosa nel rispetto della legislazione vigente in campo ambientale, diviene più competitiva anche nell’offrire servizi a misura del cliente. Gestisce tutte le tipologie di rifiuti, solidi e liquidi anche grazie ad alleanze dinamiche e capaci di intervenire nel più breve tempo possibile.
immagine dell’azienda